Mutuo Balloon

Il mutuo balloon è una forma di prestito ben più complicata del mutuo tradizionale ed è tendenzialmente caratterizzato da un piano di ammortamento all’americana rispetto alla maggior parte dei finanziamenti che applicano invece il caratteristico ammortamento francese con rate composte da quote capitale (crescenti) e quote interessi (decrescenti).

Nel mutuo balloon le rate a scadenza fissata sono invece composte esclusivamente da quote interessi ed il capitale può essere rimborsato, entro limiti temporali stabiliti all’atto della sottoscrizione del prestito (generalmente una quota percentuale ogni cinque anni), con estrema libertà.

Il piano di ammortamento americano che guida la maggior parte dei mutui balloon prevede che l’importo delle rate del mutuo tradizionale vengano divise in due e che la quota interessi venga normalmente versata mentre la quota capitale venga indirizzata ad un piano di accumulo retribuito. Operazioni bancarie di questo tipo, se accuratamente gestite, sono in grado di garantire al contraente consistenti risparmi nel tempo, ma la complessità della gestione della pratica e la scarsa attitudine degli italiani verso le operazioni finanziarie più creative ha fatto sì che il mutuo balloon sia oggi meno diffuso rispetto ai mutui tradizionali.

Vista la particolarità del prodotto esiste però la concreta possibilità di contrattare con l’istituto erogante le singole condizioni di rientro, dai tassi alle percentuali fissate fino alle eventuali penali per l’estinzione anticipata; questa elasticità permetterà a tutti coloro che vorranno seguire la strada del mutuo balloon di ottenere un prestito a prezzi competitivi.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *