Carta Revolving American Express

Vorresti una carta revolving ma non sai quale scegliere?

Hai mai pensato a richiedere la Carta revolving American Express? Cerchiamo di capirne le sue caratteristiche e perché convenga. Ecco tutti i dettagli.

Anche la compagnia American Express non ha potuto sfilarsi dal segmento delle carte di credito revolving, anzi ha puntato su questo prodotto tentando di conquistarsi una sua nicchia mercato. In effetti, si tratta di un circuito di carte che, di solito, è riferito a un profilo di consumatore alto spendente. Tuttavia American Express ha una offerta assai ampia.

Una carta revolving American Express è la Carta Blu, già piuttosto diffusa nel mercato italiano. Il costo annuo è di 30 euro, a partire dal secondo anno. La modalità di pagamento è sia a rate che a saldo. Ma quali sono i tassi di interesse?

Il TAEG è pari al 25,92% mentre il TAN si attesta a 16,99%. Tra le condizioni che contraddistinguo la carta revolving American Express figura il riaccredito dell’1% su tutti gli acquisti con la carta. Fanno eccezione le transazioni presso le stazioni di carburanti. Quanto al riaccredito, avviene sotto forma di riaccredito sul conto Carta ogni 12 mesi dall’emissione della carta.

Carta revolving American Express: la flessibilità. Sulla base delle proprie esigienze, il cliente può scegliere di mese in mese la formula di pagamento ideale. Sia a saldo che a rate. Inoltre, per i titolari di carta blu American Express ha realizzato un sito dedicato. Questo permette di avere sempre sotto controllo i vantaggi offerti dai partner dalla carta e le occasioni riservate ai titolari.

Quali sono i requisiti per accedere alla carta revolving American Express? Per poter richiedere la carta revolving si deve:

  • Essere maggiorenne
  • Essere residenti in Italia
  • Avere un conto corrente bancario o postale in Italia
  • Avere un reddito annuale lordo di almeno 11.000 euro

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *