Come calcolare finanziamento con maxirata: guida al credito

Come calcolare finanziamento con maxirata? Questa domanda riguarda soprattutto chi, cambiando spesso auto, sceglie di ricorrere al mezzo del leasing, con la possibilità di riscattare il prezzo del veicolo alla fine del contratto.

Finanziamento con maxirata: ecco le informazioni preliminari

Quando si parla di come calcolare finanziamento con maxirata si possono inquadrare due casi diversi. Quali sono? Quello della maxirata versata a titolo di riscatto da parte di chi è interessato a diventare proprietario di un veicolo dopo un piano di leasing, e la situazione della maxirata versata come anticipo e preliminare a un piano rateale, spesso a tasso zero.

In caso di scelta del leasing è bene sottolineare che le modalità di calcolo delle rate prevedono l’applicazione del piano di ammortamento alla francese, contraddistinto dall’addebito di rate costanti a cadenza mensile.

Calcolo finanziamento con maxirata: cosa considerare prima di accettare

Non è sufficiente capire come calcolare finanziamento con maxirata per valutare la convenienza di un piano. Per evitare problemi di qualsiasi tipo è infatti necessario considerare anche i dettagli del piano di rimborso. In primo luogo è bene leggere con attenzione tutte le condizioni del contratto, per capire quali siano le indicazioni da seguire in sede di eventuale riscatto del veicolo.

In caso di maxirata versata a titolo di anticipo, è fondamentale tenere conto dell’entità e della sostenibilità delle rate mensili, soprattutto in caso di finanziamento con tasso zero ed eventuale omaggio del TAEG.

Come calcolare finanziamento con maxirata: l’esempio di Golf Grade

Per capire come calcolare finanziamento con maxirata possiamo fare un esempio specifico, analizzando il caso di un piano con maxirata da versare a titolo di anticipo. Stiamo parlando del pacchetto Golf Grade, un’opzione che Volkswagen mette a disposizione degli utenti interessati ad acquistare una vettura di modello Golf a condizioni estremamente vantaggiose.

Che cosa prevede il piano? L’azzeramento sia del TAN sia del TAEG e l’omaggio di tutte le spese accessorie legate all’apertura e alla gestione del finanziamento.

Finanziamento Golf con maxirata: facciamo un esempio concreto

Per avere le idee ulteriormente chiare su come calcolare finanziamento con maxirata approfondiamo le caratteristiche di questo piano di ammortamento, ipotizzando la scelta di acquistare Golf 1.6 TDI Highline BlueMotion Technology, una vettura che ha un costo complessivo pari a 26.600€.

Con una maxirata di 21.600€ a titolo di anticipo, risulterebbe poi possibile completare il versamento della cifra richiesta scegliendo tra rate mensili che possono avere un taglio di 100 o 200€ ciascuna.

Questo piano di ammortamento, già di suo caratterizzato da importanti vantaggi, si contraddistingue anche per la presenza della polizza assicurativa Value, caratterizzata da opzioni come ‘Valore Nuovo’ e ‘Minicollisione’, sottoscrivibili senza nessuna preoccupazione relativamente agli effetti sulla sostenibilità della rata.

Grazie a questa formula di finanziamento è possibile acquistare vetture come Golf, Golf Variant e Golf Sportvan.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *