Tasso Euribor
Il Tasso Euribor, acronimo di Euro Inter Bank Offered Rate è l’indice che rileva la situazione del mercato finanziario attraverso il tasso di interesse medio rilevato sulle transazioni economiche che ogni giorno avvengono in euro tra i principali istituti di credito europei.
Poiché le banche vendono e comprano denaro è necessario che esista un tasso di riferimento da applicare ad ogni singola transazione, esattamente come avviene nel caso in cui la banca venda al privato cittadino parte del proprio capitale attraverso l’erogazione di un mutuo: questo tasso è l’Euribor ed è su tale tasso che si basano i tassi di interesse dei mutui; è chiaro infatti che al variare del costo del denaro per la banca varierà il costo del denaro per il contraente del prestito.
Il tasso Euribor viene rilevato ogni giorno attraverso la media dei dati comunicati su base volontaria dagli istituti bancari più importanti dell’area euro, anche se in realtà sarebbe più corretto parlare di tassi Euribor, poiché ad ogni differente durata del prestito corrispondono diversi tassi; si parlerà così di tasso Euribor a una settimana, a un mese, a 3 mesi, a 6 mesi, a un anno, ecc.
Benché tale tasso riguardi le transazioni interbancarie, abbiamo visto come possa influenzare anche l’andamento della rata del mutuo casa: in particolare nel caso dei mutui a tasso variabile infatti, sono proprio le fluttuazioni del tasso euribor che potrebbero indurre variazioni all’ammontare della rata mensile.