La Carta Revolving a cattivi pagatori? ecco come!

La carta revolving a cattivi pagatori è un vero e proprio prestito, quindi le procedure in merito alle garanzie di approvazione sono analoghe a quelle dei prestiti. Malgrado ciò, come accade anche per i prestiti personali, vi sono soluzioni anche per particolare categorie di utenti, come appunto i cattivi pagatori.

Non possiamo eludere il fatto che la concessione della carta spetta sempre e comunque all’istituto emittente. Nella maggior parte dei casi le carte revolving non sono concesse a pignorati, protestati o coloro che risultano dei cattivi pagatori.

Quali sono i requisiti per la carta revolving a cattivi pagatori? È necessario avere un reddito dimostrabile e disporre di un conto corrente bancario o postale, oltre ovviamente a essere maggiorenni. Questi, in genere, i requisiti fondamentali. Come per qualunque altra operazione di prestito, spetta all’istituto di credito a cui ci si rivolgerà esaminare la richiesta. Che può anche venire respinta.

Mentre in caso di accettazione dobbiamo fare molta attenzione alle condizioni prestabilite. Se la richiesta viene respinta, è consigliabile provare a rivolgersi a un altro istituto di credito. Comunque è buona norma confrontare e valutare le diverse offerte.

Non sono rari casi in cui una richiesta di carta revolving venga respinta da un certo ente erogatore e accettata da un altro. Le politiche di ammissioni variano sulla base di ogni singolo Istituto di credito e spesso anche nel tempo. Gli ultimi anni hanno visto una estensione delle concessioni.

Le carte di credito revolving sono sottoposte al monitoraggio della CRIF, ovvero la Centrale Rischi Finanziari. Ciò fa sì che il mancato o ritardato pagamento della somma minima al momento della scadenza prestabilita porta alla segnalazione per l’iscrizione nel registro dei “cattivi pagatori”.

I documenti necessari per inoltrare una richiesta sono: documento di identità, codice fiscale, estremi di un conto corrente, busta paga o dichiarazione dei redditi.

One Comment

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *