Ubi banca

Prestiti Ubi Banca: informazioni dettagliate su tutte le tipologie di prestito erogate

Ubi Banca, quarto gruppo bancario italiano per numero di sportelli dislocati su tutto il territorio nazionale, mette a disposizione dei propri clienti diverse tipologie di prodotti creditizi grazie ai quali poter realizzare qualsiasi sogno rimasto troppo a lungo nel cassetto. Proviamo a scoprire tutti i prestiti previsti da Ubi Banca evidenziandone i tratti caratteristici, le garanzie richieste e soprattutto i costi.

Quali tipologie di prestito offre Ubi Banca

I prestiti personali di Ubi Banca rappresentano una ottima opportunità per realizzare qualsiasi genere di progetto come potrebbe essere l’acquisto di un’automobile, un viaggio di studio o magari per sostenere spese mediche. Infatti, sono attive diverse forme di finanziamento che consentono di soddisfare nel migliore dei modi le proprie necessità come potrebbe essere il tasso di interesse praticato oppure la durata del piano di ammortamento. Ecco nelle specifico i prestiti personali attualmente disponibili:

  • Creditopplà Sempre Light
  • Creditopplà Fisso
  • Creditopplà Variabile
  • Creditopplà Relax
  • Creditopplà Quinto

Creditopplà Sempre Light di Ubi Banca: la soluzione ottimizzata nel tempo

Il prestito Creditopplà Sempre Light è un prodotto molto interessante che premia i clienti di Ubi Banca che si sono dimostrati particolarmente fedeli ed regolari nei pagamenti, con un tasso di interesse decrescente a partire dal terzo anno. Entrando maggiormente nel merito, consente di accedere ad un importo che varia tra un minimo di 3 mila fino ad un massimo di 75 mila euro per un piano di ammortamenti tra le 36 e le 120 mensilità. Il tasso di interesse è fisso: inizialmente è pari al 7,90% per poi scendere ogni 3 anni dello 0,30% a patto che vengano rispettati i vincoli inseriti sul contratto. Sono previste delle spese:

  • Spese di istruttoria pari all’1,60% dell’importo erogato
  • Imposto sostitutiva pari allo 0,25% dell’importo erogato
  • Spese di incasso su ogni rata pari ad 1,00 euro
  • In caso di rata insoluta ci sono 15,00 euro di spese
  • Per invio comunicazioni pari ad 1,11 euro nel caso di posta ordinaria

Va rimarcato che nel caso si voglia estinguere anticipatamente il debito, non c’è indennizzo se l’importo è inferiore a 10 mila euro altrimenti occorre pagare lo 0,50% dell’importo rimborsato in caso di durata residua inferiore alle 12 mensilità oppure l’1,00%.

Creditopplà Fisso o Variabile

Creditopplà Fisso è un prestito che naturalmente prevede un tasso di interesse fisso che viene calcolato al momento della stipula come somma algebrica dell’indice IRS in funzione della durata del piano di ammortamento e lo spread (tetto massimo pari al 10,15%). L’importo richiedibile varia tra un minimo di 200 euro fino ad un massimo di 75 mila euro per una durata del piano di rimborso che può oscillare tra i 12 ed i 120 mesi. Le spese ed i costi previsti in caso di estinzione anticipata sono gli stessi del prestito Creditopplà Sempre Light mentre in aggiunta è prevista l’interessante opzione Salta Rata, grazie alla quale in caso di necessità si può richiedere lo spostamento di una rata ogni 24 mesi. Alternativo al Creditopplà Fisso è la versione con tasso di interesse variabile. Una soluzione simile in tutte le sue caratteristiche eccetto che per l’opzione Salta Rata per cui non figura il vincolo dei 24 mesi e che per l’estinzione anticipata non prevista. Con Creditopplà Variabile il tasso di interesse viene calcolato mensilmente seguendo le oscillazioni del mercato ed in particolare come somma dell’indice Euribor 360 a 3 mesi e dello spread (comunque sotto il tetto massimo del 9,00%).

Creditopplà Relax e Creditopplà Quinto

Si tratta di una soluzione messa ad esclusiva disposizione dei pensionati INPS che prevede un piano di rimborso con decurtazione automatica dalla pensione. Si tratta di una sorta di cessione del quinto tant’è che l’importo massimo richiedibile è calcolato in base al 20% della prestazione previdenziale del richiedente e alla durata del piano di rimborso che non può superare i 10 anni. Il tasso di interesse è fisso ma viene calcolato in fase di stipula tenendo in considerazione l’età del richiedente al termine del prestito. Oscilla tra un valore minimo del 6,40% che sarà applicato a quanti avranno un’età non maggiore di 59 anni ed un massimo del 12,90% per età tra gli 80 e gli 85 anni e 5 mesi. Inoltre, sono previsti 250 euro di costi tra spese di istruttoria e oneri fiscali mentre in caso di estinzione anticipata si applicano le stesse modalità del prestito Creditopplà Sempre Light. Il Creditopplà Quinto è invece la versione cessione del quinto di Ubi Banca dedicata ai lavoratori dipendenti. Ricalca fedelmente la tipologia Relax con le sole differenze relative al calcolo del tasso di interesse, la quantificazione dei costi e che non permette l’estinzione anticipata. Entrando maggiormente nel merito, il tasso di interesse è pari al 6,80% nel caso di dipendente di amministrazione statale o ente pubblico mentre è pari al 9,90% nel caso di dipendente di azienda privata o azienda parapubblica. Le spese sono pari al 6,00% sotto forma di commissione di istruttoria e collocamento a cui si devono aggiungere ulteriori 350 euro per l’istruttoria e oneri fiscali nel caso di dipendenti pubblici o 400 euro per dipendenti privati.

Altre soluzioni di Ubi Banca

Ubi Banca dispone di altre specifiche soluzioni finanziarie come nel caso del prestito personale online. Un prodotto che può essere richiesto comodamente da casa propria collegandosi al sito ufficiale della banca. In particolare, accedendo all’apposito tool sarà sufficiente inserire l’importo di cui si necessita, compilare tutto i campi con i propri dati e richiedere il prestito. Permette di accedere fino ad un massimo di 20 mila euro, il tasso di interesse è fisso mentre la durata del piano di ammortamento può arrivare fino a 10 anni. Altra soluzione specifica è rappresentata dal prestito Forza Sole finalizzato all’acquisto di un impianto fotovoltaico con relativa installazione. Con questo prodotto creditizio si può richiedere un massimo di 70 mila euro da rimborsare al massimo in 185 mesi nel caso si opta per il tasso di interesse fisso. Infatti, Forza Sole permette di scegliere tra il tasso fisso pari all’8,50% ed il variabile pari all’Euribor 3 mesi maggiorato del 5,00%. Le spese ed i costi da sostenere in caso di estinzione anticipata del prestito sono le medesime del prestito Creditopplà Sempre Light. Infine, c’è il prestito Skatto, ideato appositamente per effettuare l’acquisto di un auto sottoforma di leasing. Finanzia il 100% della spesa da sostenere ed inoltre fa godere di alcuni vantaggi come l’antifurto satellitare incluso nei costi, la polizza assicurativa ed una comoda Skatto Card per ricevere assistenza gratuita in caso di problema meccanico durante i propri viaggi con l’auto acquistata.