Come calcolare rata prestito?

Come calcolare rata prestito? Prima di procedere con la richiesta di un prestito personale, è necessario gestire con attenzione l’individuazione di una rata sostenibile. Dobbiamo verificare se il nostro profilo economico consente di far fronte agli oneri mensili previsti dalla rata, senza andare a compromettere il ménage familiare.

Un primo strumento a cui potrete affidarvi è costituito dal portale di Monitorata, un sistema online elaborato da Assofin, Associazione Italiana del credito al consumo e immobiliare. Monitorata considera numerosi fattori di tipo socio-demografico e li pone il rapporto alle condizioni economico-finanziarie del richiedente.

Una volta raggiunta la piattaforma, sarà necessario inserire le informazioni che riguardano: lo stato civile, l’occupazione, le entrate e le spese in corso. A questo punto saranno fornite indicazioni e consigli su come impostare il proprio prestito.

È fondamentale poi tenere presenti tutti i potenziali cambiamenti che possono indurre a delle variazioni della propria condizione economica: la presenza di un contratto a tempo determinato o a progetto, un potenziale aumento dello stipendio e altro ancora.

Come calcolare la rate prestito, il profilo del richiedente. Valutati i profitti del nucleo familiare, le spese fisse (come l’affitto, la rata del mutuo e altri prestiti), il numero di familiari a carico e le abitudini di spesa, grazie a Monitorata si può comprendere quale tipologia di rata è la più adatta al proprio profilo, senza rischiare per questo di compromettere il proprio budget familiare.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *