Guida ai prestiti per stranieri: come accedere al credito?

Guida ai prestiti per stranieri: come accedere al credito? I cittadini stranieri residenti nel nostro Paese che dispongono di un contratto di lavoro a tempo indeterminato possono fruire di numerose tipologie di finanziamento presentate dagli Istituti di credito. Quanti provengono da una nazione non appartenente all’Unione Europea è previsto il regolare possesso di soggiorno.

I finanziamenti disponibili per i cittadini stranieri residenti in Italia sono quelli presentati dagli intermediari finanziari autorizzati. Stiamo parlando, in modo specifico, di prestiti personali, prestiti con cessione del quinto dello stipendio, delegazione di pagamento e del consolidamento dei debiti. Ognuno di questi prevede una puntuale esigenza di finanziamento e dispone di caratteristiche differenti.

Guida ai prestiti per stranieri: quali sono i requisiti? Gli stranieri possono accedere al credito a condizione che abbiano un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Nell’eventualità di cittadini extracomunitari dobbiamo aggiungere il possesso di un regolare permesso di soggiorno.

Passiamo adesso in rassegna la documentazione che è necessario aggiungere alla domanda da presentare all’intermediario finanziario. In allegato il soggetto richiedente dovrà inserire: un documento di identità, il codice fiscale, una copia del permesso di soggiorno e un documento che possa attestare il proprio volume di reddito, ossia una o più buste paga e il modello CUD.

Dobbiamo rilevare infine che alcuni Istituti di credito prevedono anche un periodo minimo di residenza in Italia, corrispondente di solito a un solo anno.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *