Modulistica prestiti inpdap

Per richiedere un prestito Inpdap, indifferente risulta ai fini dell’individuazione della modulistica da consegnare, la durata o la tipologia di prodotto scelto.

L’importante è non confondere il prestito con il mutuo, in quanto per quest’ultimo vengono richiesti ulteriori documenti legali all’immobile da finanziare mentre per i prestiti garantiti è rilevante solo la posizione contributiva dell’iscritto e la sua capacità reddituale nei pagamenti.

Su apposita modulistica prestiti inpdap predisposta dall’Ente e facilmente reperibile e prelevabile dal sito internet dello stesso, si indicheranno i propri dati anagrafici aggiornati; successivamente si produrrà idonea autocertificazione inerente le modalità di erogazione del prestito, scegliendo per comodità propria da diverse opzioni possibili.

Questi primi due moduli, allegati ad una lettera di accompagnamento redatta dalla amministrazione presso cui si è in servizio, dovranno essere prodotti in triplice copia.

Inoltre sarà fondamentale entrare in possesso, sempre su apposita modulistica dell’ente, della dichiarazione dimostrativa dello stipendio, paga o retribuzione, che reca un’esatto riassunto della situazione economica mensile legata al pagamento delle provvidenze lavorative percepite dal richiedente; infatti risulta fondamentale sottolineare che l’Inpdap eroga i propri prestiti e fornisce il benestare per quelli fatti extra struttura solo dietro il rispetto ferreo di un rapporto tra rata contratta e reddito annuale imponibile pari al 50%, senza concedere eccezione alcuna.

Eventuali precedenti concessioni economiche da parte dello stesso ente comporteranno la compilazione aggiuntiva di un ulteriore modulo, che autorizzerà l’ente erogante le somme a trattenere quanto dovuto a residuo in un’unica soluzione e a pagare solo il residuo a credito.

Medesima procedura per i pensionati dell’istituto, anche se per loro subentra un parametro ulteriore che è il non poter richiedere una somma che comporti il rimborso di una rata superiore al quinto, avendo come riferimento una mensilità pensionistica completa.

Ulteriori moduli o dichiarazioni possono essere richiesti a seguito di eventi particolari o in dipendenza della finalità dichiarata all’atto della domanda o nel caso in cui l’assicurato provenga da altre forme o fondi pensionistici con attività non prevalente.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *