Mutuo Rata Protetta

Un particolare tipo di mutuo studiato per garantire una maggiore tranquillità economica al contraente è il mutuo rata protetta, ovvero un mutuo a tasso variabile nel quale la possibile oscillazione dell’importo della rata viene calmierata in partenza da un accordo tra le parti.

L’istituto erogante infatti, dietro pagamento di uno spread ovviamente più alto rispetto ad un mutuo semplice, garantisce che la rata non possa aumentare oltre una certa cifra, proteggendo così il contraente da eccessivi aumenti dei rimborsi mensili.

L’eventuale aumento del tasso Euribor, che nei mutui tasso variabile semplici causa l’innalzamento della rata, in caso di mutuo rata protetta causerà invece l’allungamento della durata complessiva dell’ammortamento.

Il mutuo rata protetta è dunque una buona garanzia nella pianificazione delle spese mensili di una famiglia, ma ha alcune problematicità che è bene analizzare prima della stipula perché potrebbero far emergere una scarsa convenienza a lungo termine di questo tipo di finanziamento.

Il mutuo rata protetta è già in partenza più costoso di un mutuo semplice poiché la banca, per salvaguardarsi da potenziali impennate del costo del denaro, impone uno spread maggiore su operazioni di questo tipo, che da un punto di vista bancario hanno un rischio più alto.

Il mutuo rata protetta inoltre, se da una parte è in grado di aiutare una buona pianificazione a breve/medio termine dell’economia famigliare, non è in grado di fare lo stesso sul lungo periodo, non essendo possibile stabilire in partenza se e quanto si allungherà nel tempo il piano di ammortamento.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *