Prestiti personali Bnl convenzione Inpdap

Prestiti personali: l’offerta di Bnl e Inpdad

Nonostante l’integrazione all’interno del gruppo francese BNP Paribas, BNL conserva ancora un’attenzione speciale alle esigenze del mercato italiano, approccio che ne ha caratterizzato le iniziative dall’istituto per l’intero Novecento. In questa prospettiva, non stupisce quindi la convenzione stipulata con l’ente previdenziale per eccellenza: l’INPS (ex INPDAD). La convenzione ha ispirato l’introduzione di prestiti personali Bnl convenzione INPDAP, molto interessanti sotto il profilo della convenienza, soprattutto per tre categorie di persone: dipendenti, dipendenti pubblici e pensionati.

Queste forme di prestito si caratterizzano per i costi contenuti e le poche garanzie richieste. Sono prestiti di tipo personale, quindi adatti alla soddisfazione di “piccole esigenze”, come può essere l’acquisto di un bene o i lavori di ristrutturazione della casa.

Prestiti personali Bnl Inps: le tre forme

L’offerta per i dipendenti prende il nome di Bnl In Novo. Le rate prevedono l’applicazione di un tasso di interesse fisso, il periodo di ammortamento può estendersi a 10 anni, mentre l’importo massimo finanziabile è molto alto e ammonta a 100.000 euro.

Offre l’Opzione Reload: dopo 6 mesi il beneficiario può richiedere un’estensione del credito in modo pratico e veloce. La rata è piuttosto bassa. Immaginiamo un individuo di 34 anni, lavoratore privato a tempo indeterminato, che richiede un finanziamento di 30.000 euro e un periodo di ammortamento di 10 anni per pagare le spese di efficientamento della propria abituazione: per lui si prospetterebbe una rata di 353,69 euro.

L’offerta per i dipendenti pubblici, invece, prende il nome di Prestito Bnl Dipendenti Pubblici. E’ molto simile alla soluzione precedente: l’importo massimo è di 100.000 euro, il tasso è fisso, il periodo di ammortamento può raggiungere i 10 anni. Anche in questo caso è presente l’Opzione Reload. Si può inoltre sfruttare la possibilità di sospendere per la prima volta il pagamento della rata già dopo dodici mesi dall’avvio del rimborso.

Prestito BNL Pensione Dinamica è il nome del finanziamento che viene riservato ai pensionati. L’importo massimo è di 90.000 euro, anche se è vincolato a un limite: la rata non deve superare il quinto della reddito mensile. Sia il tasso che la rata sono fissi. Anche in questo caso il periodo di rimborso può raggiungere i 10 anni. Le rate vengono pagate in automatico, attraverso il decurtamento diretto dalla pensione (la formula è quindi quella della cessione del quinto). La rata è piuttosto contenuta, facciamo un semplice esempio per valutarne la convenienza.

Immaginiamo un finanziamento di 16.100 euro e un periodo di ammortamento di 120 mesi. La rata sarebbe di appena 200 euro, con TAEG all’8,88% e TAN al 7,67%. Il costo totale del credito ammonterebbe a 7892 euro.

Tutte e tre le forme di prestiti personali BNL convenzione INPDAP si distinguono per la brevità della fase istruttoria e per la velocità dell’apertura della linea di credito.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *