Novità prestiti personali Unicredit 2022. Importi, tassi e requisiti

Come si compone l’offerta prestiti Unicredit 2022

Tra i vari istituti di credito attivi nel settore dei prestiti personali, Unicredit è senza dubbio uno dei preferiti dagli italiani. Oltre a far parte di uno dei primi gruppi di credito sia a livello nazionale che europeo, la banca propone una vasta offerta di prodotti tra cui spiccano i prestiti personali Unicredit.

Ma quali sono i prestiti personali Unicredit? Sono soluzioni davvero convenienti? Quali le loro caratteristiche? Queste sono solo alcune delle domande a cui andremo a rispondere nel corso del nostro aggiornamento.

La prima cosa da dire quando si analizza l’offerta prestiti personali Unicredit è che l’istituto dispone di diversi prodotti in grado di soddisfare le esigenze di molte categorie di utenza. In modo particolare abbiamo: i mutui per la famiglia, e i prestiti personali.

Categoria, la seconda, che comprende linee di credito per i piccoli acquisti, ma anche per grandi progetti e spese da sostenere. Non è difficile quindi trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Piccoli prestiti veloci Unicredit

Nel caso del prestito per i piccoli desideri il prodotto di riferimento nell’offerta prestiti personali Unicredit è Credit Express Mini. Un finanziamento che consente di far fronte a piccole spese impreviste. È possibile ad esempio ristrutturare o acquistare la casa, oppure estinguere tutti i prestiti in uno.

CreditExpress Mini di Unicredit permette infatti di ottenere somme che vanno da 1.500 a 3 mila euro. Importi che possono essere rimborsati con un piano di ammortamento che va da un minimo di 24 a un massimo di 36 mesi.

I pagamenti hanno cadenza mensile e le rate importo costante. Per quanto riguarda il tasso, CreditExpress Mini prevede un Tan fisso al 9,60%. Il Taeg invece può arrivare fino a un tetto massimo del 16,82%. Per ricordare meglio la rata da rimborsare, il beneficiario ha anche la possibilità di fissare una quota da rimborsare mensilmente. In altre parole, sarà possibile arrotondare la rata in modo da renderla più facile da ricordare.

CreditExpress Easy

Parlando di piccoli prestiti personali Unicredit veloci è necessario spendere qualche parola anche per CreditExpress Easy. Si va da un minimo di mille a un massimo di 5 mila euro, da rimborsare con un piano di ammortamento mensile. Il rimborso può andare da 12 a 36 mesi. Il tasso d’interesse (Tan) è fisso e si attesta al 6,90%.

La particolarità di questo prodotto è che la richiesta di prestito avviene direttamente online, sfruttando l’applicazione mobile di Unicredit. Bastano pochi tocchi sullo smartphone per completare la richiesta di prestito. E in caso di esito positivo, la somma viene accreditata in tempo reale sul conto del richiedente.

Per quanto riguarda le condizioni di rimborso, riportiamo l’esempio pubblicizzato sul sito Unicredit. Per un prestito da 3 mila euro rimborsabile in 24 mesi, la rata periodica da corrispondere è pari a 135 euro. Tan e Taeg sono fissi rispettivamente al 6,90% e al 8,23%.

È necessario tuttavia precisare che CreditExpress Easy non è accessibile a tutti. Possono ottenere il finanziamento solo i correntisti Unicredit pre-valutati, ovvero che sono già stati sottoposti ad una valutazione relativa al merito creditizio.

Ai fini dell’accesso al credito è necessario che il richiedente sia titolare di un conto corrente da almeno 6 mesi e che abbia attivato i servizi di Internet Banking Unicredit.

I vantaggi di CreditExpress Dynamic

Analizzando l’offerta prestiti personali Unicredit 2022 è impossibile non citare CreditExpress Dynamic. Un prestito personale che consente di realizzare piccoli e grandi progetti. Il finanziamento prevede la concessione di importi compresi tra un minimo di 3 mila a un massimo 30 mila euro.

CreditExpress Dynamic è infatti un prestito personale pensato per l’acquisto di beni di consumo e durevoli, mezzi di trasporto. In merito alla durata, si va da un minimo di 36 mesi fino a un massimo di 84 mesi.

Quando possiamo usufruire di tale soluzione? Sono tanti gli ambiti d’intervento, facciamo qualche esempio:

  • 000 euro, per un viaggio indimenticabile;
  • 000 euro, per arredare la tua nuova casa;
  • 000 euro, per organizzare un evento importante;
  • 000 euro, per acquistare l’auto per la famiglia.

Le opzioni di flessibilità

Ma cerchiamo di approfondire le caratteristiche del CreditExpress Dynamic. Si tratta di un prestito flessibile con l’opzione di saltare una rata, cambiare la rate e ottenere nuova liquidità. Nello specifico, l’opzione Cambio Rata consente di modificare la quota mensile da rimborsare. Opzione che però è percorribile solo a condizione che si rispettino un importo minimo e uno massimo.

L’opzione può essere utilizzata una volta l’anno e può essere attivata solo a condizione che prima siano state regolarmente rimborsate le prime 9 rate del prestito. Ricordiamo che la modifica della rata mensile comporta la ridefinizione del piano di rimborso del prestito. Usufruendo dell’opzione il beneficiario dovrà inoltre far fronte a un costo di 10 euro.

CreditExpress Dynamic consente anche di saltare una o più rate mensili. Come la precedente, l’opzione Salto Rata può essere attivata solo a condizione che siano state rimborsate le prime 9 rate del prestito.

È possibile saltare fino a una rata l’anno, a condizione però che siano dopo l’ultimo utilizzo dell’opzione siano state rimborsate regolarmente almeno 6 rate. Anche in questo caso, usufruendo dell’opzione il beneficiario del prestito modifica anche la durata del piano di ammortamento.

Troviamo poi l’opzione Ricarica Prestito. Soluzione che consente di richiedere nuova liquidità, che andrà ad aggiungersi al finanziamento in corso. La ricarica non può avere un importo superiore a quello rimborsato al momento della richiesta di nuova liquidità.

La ricarica può essere effettuata solo a condizione che siano state regolarmente pagate almeno 24 rate del prestito. È possibile usufruire dell’opzione Ricarica Prestito anche più volte nel corso del piano di ammortamento di CreditExpress Dynamic. In tal caso però è necessario che siano trascorsi almeno 24 mesi dall’ultimo utilizzo. L’opzione può essere utilizzata per un massimo di 3 volte nel corso del prestito e prevede un costo di 10 euro.

Prestiti casa Unicredit

Passiamo quindi ai prestiti personali Unicredit per la casa. Prestito Casa consente di ottenere importi che vanno da un minimo di 5 mila a un massimo di 100 mila euro.

Somme che possono essere utilizzate per acquistare una casa oppure un terreno. Il piano di ammortamento è a rate mensili e può andare dai 36 a 120 mesi. Il tasso d’interesse è fisso per tutta la durata del finanziamento.

Nel caso in cui il beneficiario sottoscriva un Prestito Casa Unicredit con importo non superiore a 30 mila euro, è possibile rimborsare la somma anche utilizzando Genius Card, la Carta Prepagata ricaricabile di Unicredit.

Quanti invece desiderano rinnovare la casa possono ricorrere a Prestito Ristrutturazione Unicredit. Indipendentemente che la casa in questione sia stata acquistata di recente o sia quella in cui il richiedente vive da anni, la somma massima erogabile è fissa a 100 mila euro. Il minimo finanziabile invece è pari a 5 mila euro. Il piano di ammortamento può andare dai 3 ai 10 anni.

Ricordiamo inoltre che quanti sfruttano il Prestito Ristrutturare Unicredit hanno diritto ad usufruire delle agevolazioni fiscali previste per legge per gli interventi di ristrutturazione.

Quanti presentano un’autocertificazione in cui dichiarano che utilizzeranno il finanziamento per effettuare interventi di ristrutturazione soggetti alle detrazioni fiscali in vigore possono ottenere un Tan al 6,5%. Tasso agevolato che rimane in vigore per tutta la durata del piano di ammortamento.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *