Quali sono i prestiti Inps disoccupati?

Prestiti Inps disoccupati: come richiedere l’anticipo ASpI? A chi è rivolto il finanziamento?

I disoccupati che percepiscono un’indennità ASpI e intendono avviare un’attività di lavoro autonomo possono richiedere un prestito Inps disoccupati. Si tratta del versamento in un’unica soluzione di tutte le mensilità spettanti. Ovviamente si parla di piccole somme, ma di certo abbastanza per incentivare l’apertura di un micro impresa.

Possono richiedere l’anticipo ASPI tutti i lavoratori che intendano avviare un’attività di auto-impresa, micro- impresa o un’attività cooperativa. I prestiti Inps disoccupati sono accessibili anche a chi desidera riprendere un’attività di lavoro autonomo, iniziata contemporaneamente al rapporto di lavoro dipendente ormai concluso che ha portato all’erogazione dell’ASpl.

Prestiti Inps disoccupati: come presentare domanda?

Ha inoltre accesso all’anticipo ASPI chi desidera intraprendere una collaborazione di tipo co.co.co., a condizione che il datore di lavoro sia diverso da quello con cui è cessato il precedente rapporto. La domanda di prestito va redatta sull’apposito modulo, disponibile sul sito ufficiale dell’Inps e in tutte le sedi fisiche dell’Istituto.

La richiesta, debitamente compilata e corredata della documentazione necessaria, deve essere presentata presso la sede Inps competente. L’inoltro deve avvenire entro la data di naturale scadenza prevista per la fruizione dell’indennità di disoccupazione.

Per godere del beneficio è necessario inoltre che la domanda sia presentata entro 60 giorni dall’avvio della nuova attività lavorativa. Per maggiori informazioni in merito ai prestiti Inps disoccupati vi invitiamo a collegarvi con il portale ufficiale dell’ente o a recarvi presso la sede territoriale più vicina.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *